Pretoria, nella provincia di Gauteng, conta oltre due milioni di abitanti e si estende su una superficie di mille e seicento chilometri quadrati (densità di circa mille e quattrocento abitanti per chilometro quadrato). E' la capitale amministrativa del Sudafrica.
Distante una cinquantina di chilometri da Johannesburg e posta su un altopiano a più di mille e trecento metri di altezza sul livello del mare, la città comprende un'area moderna e residenziale e un nucleo più antico realizzato intorno alla Piazza della Chiesa attorno alla quale trovano collocazione gli edifici più rilevanti della città. Il nome della città prende spunto da quello di M.W.Pretorius, capo dei boeri.
Mite è il clima che incoraggia il turismo, spinto dalla voglia di osservare da vicino il contrasto tra parchi, aree residenziali e viali e il nucleo invece più antico con gli edifici carichi di storia.
Pretoria si è dimostrata da sempre attiva sotto il profilo industriale puntando sulle industrie metallurgiche, siderurgiche, elettrotecniche, alimentari, meccaniche e dei materiali da costruzione.
Da non perdere, dal punto di vista artistico, è la Municipal Art Gallery, il monumento ai pionieri per la conquista del Natal, la Pretoria Art Museum con opere di arte fiamminga risalenti al Seicento e il Transvaal Museum che lascia spazio alle collezioni di storia naturale.
|